Duccio Meconcelli https://duccio.me Blog Personale/Portfolio di un coglione come tanti About Ingegnere Informatico Laureato a Siena,Artificial Intelligence and Automation Engineer Laureato sempre a Siena,Currently PhD Student on AI at Unifi,E' un sacco che questo sito deve avere un update ma le cose per essere fatte bene richiedono tempo Duccio Meconcelli https://duccio.me/article/2.6585304907964915e+38 2.6585304907964915e+38 undefined Gaussian Mixture Neural Networks 🔬Secondo Paper pubblicato🔬 Partiva come progetto per l'esame di A.I. 2023 ma l'idea del Prof. Trentin era troppo interessante per lasciarla a prendere polvere.., In Sintesi: Questa volta si parla di una nuova architettura che mischia un algoritmo statistico (GMM) e una rete neurale per stimare la PDF da un dataset senza label. Con dataset sintetici fatti a mano funziona molto bene, praticamente meglio di tutti gli approcci classici / statistici e supera spesso anche approcci che usano reti neurali (Parzen Neural Network), Sicuramente per poterlo usare in approcci utili ha bisogno di molto più studio e ricerca. Però è un inizio e non è male 🤙, 👋 See You Space Cowboy... Duccio Meconcelli https://duccio.me/article/1.1868823330355258e+38 1.1868823330355258e+38 undefined Twisted Thought GAN 🧠Progetto per l'esame di Neural Network 2023🧠, Ho creato una rete neurale in grado di generare figure di Lissajous, o almeno quello era l'intento poi non avendoci perso troppo tempo i risultati sono poco soddisfacenti. Le Lissajous sono generalmente costruite dalla sovrapposizione di 2 o più funzioni sinusoidali. Per il modello della rete sono partito da una classica DCGAN e ho modificato un po' i parametri facendo varie prove. Per il Dataset sono partito da uno script di @tuxar-uk per poi raffinarlo un pochino giusto per ottenere risultati più visivamente appaganti, 💠Come al solito tutto il progetto è disponibile su Github e liberamente scaricabile. 💠Il dataset è stato caricato su Google Drive, 💠Ho scritto anche una velocissima implementazione per usare anche Google Colab, 👋 See You Space Cowboy... Duccio Meconcelli https://duccio.me/article/1.994928756287632e+38 1.994928756287632e+38 undefined Mice Glomeruli Segmentation Ho preso parte per la scrittura di un paper scientifico🔬 focalizzato sul confrontare diverse reti Deep per la segmentazione di glomeruli renali,Partendo dalla Tesi della triennale ( questa qui ⬅️ ), dove usavo la rete DeepLab V2 applicata ad un dataset di sezioni di reni di topo🐭, ho ampliato il problema del segmentare i glomeruli presenti nelle sezioni dei reni utilizzando anche la MobileNet (rete notevolmente più leggera in termini di risorse) che ha portato risultati molto interessanti 🌚,Il paper è stato poi accettato per una discussione e successivamente pubblicato al ESANN 2022,Il codice che ho utilizzato è disponibile su Github (QUI) Invece per visualizzare il paper il link è qui sotto ⬇️ Duccio Meconcelli https://duccio.me/article/2.011805938238103e+38 2.011805938238103e+38 undefined Feedygram 🤖Bot Telegram che permette di ricevere notifiche da siti web tramite feed RSS🤖 Basato sul progetto RobotRSS che ho praticamente riscritto da capo poichè gran parte delle implementazioni, specialmente per quanto riguarda le api di telegram, erano obsolete e non funzionavano,Non è molto complicato e sostanzialmente è un bot che si salva i feed che vuoi e ogni tot tempo controlla se ci sono nuovi post per quel feed,Siccome volevo un modo per leggere gli articoli direttamente dentro Telegram ho aggiunto la libreria webpage2telegraph così da trasformare gli url in post di Telegraph (su cui è possibile sfruttare la instant view😉),In principio l'idea era quella di scriverlo in Javascript ma poichè volevo aggiungere la sopracitata webpage2telegraph alla fine ho optato su Python che è più rognoso quando si vuole fare il deploy su siti esterni..,...infatti il bot salva le informazioni in un piccolo database SQLite e quindi, poichè sono tirchio e non voglio spendere per deploy su siti a pagamento😣, ho creato anche un'immagine docker per poi eseguirla sul mio NAS,🐕Il progetto è open-source, tutti i file sono sul mio GitHub con anche qualche riga in più su come farlo funzionare🐕 Duccio Meconcelli https://duccio.me/article/4.269382480460554e+37 4.269382480460554e+37 undefined Update Sito #1 Finalmente dopo un'eternità sono riuscito a rimaneggiare il sito duccio.me ., Per adesso ho sviluppato un wrapper di diverse API per gestire la parte di database del sito (anche se risicata)., In sostanza ho sfruttato le API di GitHub per gestire i post e i vari dati legati al sito sotto forma di file JSON., Infine con le API di Telegram ho creato un bot che permette l'interfacciamento con il "database" su GitHub., Ora, siccome è fatto tutto in maniera amatoriale probabilmente qualcosa non funzionerà e online di sicuro ci sarà chi ha fatto meglio, ma per adesso funziona e questo mi basta., La repo è scaricabile gratuitamente sul mio GitHub Duccio Meconcelli https://duccio.me/article/2.61785581132589e+38 2.61785581132589e+38 undefined FCK GBRL AI Ho usato una Rete Neurale per segmentare delle immagini di glomeruli.,Usando la Cross-validation è successo che in uno 'split di test' la rete mi ha dato degli strani risultati.... ,Ho deciso di creare una collezione delle migliori immagini create da questa Rete,(Modello della rete addestrato da quel buon pischello di Gabriel Volpi),Dal progetto ./FCK_GBRL_AI ho creato degli NFT che sono disponibili su OpenSea, sconsiglio a chiunque di comprarli,(NFT LINK) Duccio Meconcelli https://duccio.me/article/3.1678281667966808e+38 3.1678281667966808e+38 undefined Scanner Project Progetto Reti di Calcolatori. , Sito per la scansione, lo stoccaggio e la gestione di prodotti con codici a barre. , Dopo la registrazione è possibile creare to-do-list e liste di immagazzinamento con il supporto di un Database Esterno e di uno creato in sql. , Si può visitare CLICCANDO QUI. , Su GitHub la versione pacchettizzata in caso il sito non sia più disponibile Duccio Meconcelli https://duccio.me/article/2.145230430856666e+38 2.145230430856666e+38 undefined
This XML file does not appear to have any style information associated with it. The document tree is shown below.
<rss xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" version="2.0">
<channel>
<title>Duccio Meconcelli</title>
<atom:link href="https://duccio.me/.netlify/functions/rss" rel="self" type="application/rss+xml"/>
<link>https://duccio.me</link>
<description>Blog Personale/Portfolio di un coglione come tanti</description>
<item>
<title>About</title>
<description>
Ingegnere Informatico Laureato a Siena,Artificial Intelligence and Automation Engineer Laureato sempre a Siena,Currently
<a href="http://smartcomputing.unifi.it/students/">PhD Student on AI at Unifi</a>
,E' un sacco che questo sito deve avere un update ma le cose per essere fatte bene richiedono tempo
</description>
<author>Duccio Meconcelli</author>
<link>https://duccio.me/article/2.6585304907964915e+38</link>
<guid>2.6585304907964915e+38</guid>
<pubDate>undefined</pubDate>
</item>
<item>
<title>Gaussian Mixture Neural Networks</title>
<description>🔬Secondo Paper pubblicato🔬 Partiva come progetto per l'esame di A.I. 2023 ma l'idea del Prof. Trentin era troppo interessante per lasciarla a prendere polvere.., In Sintesi: Questa volta si parla di una nuova architettura che mischia un algoritmo statistico (GMM) e una rete neurale per stimare la PDF da un dataset senza label. Con dataset sintetici fatti a mano funziona molto bene, praticamente meglio di tutti gli approcci classici / statistici e supera spesso anche approcci che usano reti neurali (Parzen Neural Network), Sicuramente per poterlo usare in approcci utili ha bisogno di molto più studio e ricerca. Però è un inizio e non è male 🤙, 👋 See You Space Cowboy...</description>
<author>Duccio Meconcelli</author>
<link>https://duccio.me/article/1.1868823330355258e+38</link>
<guid>1.1868823330355258e+38</guid>
<pubDate>undefined</pubDate>
</item>
<item>
<title>Twisted Thought GAN</title>
<description>
🧠Progetto per l'esame di Neural Network 2023🧠, Ho creato una rete neurale in grado di generare figure di Lissajous, o almeno quello era l'intento poi non avendoci perso troppo tempo i risultati sono poco soddisfacenti. Le Lissajous sono generalmente costruite dalla sovrapposizione di 2 o più funzioni sinusoidali. Per il modello della rete sono partito da una classica DCGAN e ho modificato un po' i parametri facendo varie prove. Per il Dataset sono partito da uno script di
<a href="https://github.com/tuxar-uk/Harmonumpyplot">@tuxar-uk</a>
per poi raffinarlo un pochino giusto per ottenere risultati più visivamente appaganti, 💠Come al solito tutto il progetto è disponibile su
<a href="https://github.com/Duccioo/TwistedThoughtGAN">Github</a>
e liberamente scaricabile. 💠Il dataset è stato caricato su
<a href="https://drive.google.com/drive/folders/1WtfWxq7GHd4kZtoEF4L3SIb9cJG9tKSh?usp=sharing">Google Drive</a>
, 💠Ho scritto anche una velocissima implementazione per usare anche
<a href="https://drive.google.com/drive/folders/1WtfWxq7GHd4kZtoEF4L3SIb9cJG9tKSh?usp=sharing">Google Colab</a>
, 👋 See You Space Cowboy...
</description>
<author>Duccio Meconcelli</author>
<link>https://duccio.me/article/1.994928756287632e+38</link>
<guid>1.994928756287632e+38</guid>
<pubDate>undefined</pubDate>
</item>
<item>
<title>Mice Glomeruli Segmentation</title>
<description>
Ho preso parte per la scrittura di un
<b>paper scientifico🔬</b>
focalizzato sul confrontare diverse
<b>reti Deep</b>
per la
<em>segmentazione di glomeruli renali</em>
,Partendo dalla Tesi della triennale (
<a href="https://link.duccio.me/Tesi_Triennale">questa qui</a>
⬅️ ), dove usavo la rete
<b>DeepLab V2</b>
applicata ad un
<em>dataset di sezioni di reni di topo🐭</em>
, ho ampliato il problema del segmentare i glomeruli presenti nelle sezioni dei reni utilizzando anche la
<b>MobileNet</b>
(
<em>rete notevolmente più leggera in termini di risorse</em>
) che ha portato risultati molto interessanti 🌚,Il paper è stato poi accettato per una discussione e successivamente pubblicato al
<a href="https://www.esann.org/">ESANN 2022</a>
,Il codice che ho utilizzato è disponibile su
<a href="https://github.com/Duccioo/KerasSegmentation"> Github (QUI) </a>
Invece per visualizzare il paper il link è qui sotto ⬇️
</description>
<author>Duccio Meconcelli</author>
<link>https://duccio.me/article/2.011805938238103e+38</link>
<guid>2.011805938238103e+38</guid>
<pubDate>undefined</pubDate>
</item>
<item>
<title>Feedygram</title>
<description>
🤖Bot Telegram che permette di ricevere notifiche da siti web tramite
<b>feed RSS</b>
🤖 Basato sul progetto
<a href="https://github.com/hamitdurmus/robotrss">RobotRSS</a>
che ho praticamente riscritto da capo poichè gran parte delle implementazioni,
<em>specialmente per quanto riguarda le api di telegram</em>
, erano obsolete e non funzionavano,Non è molto complicato e sostanzialmente è un bot che si salva i feed che vuoi e ogni tot tempo controlla se ci sono nuovi post per quel feed,Siccome volevo un modo per leggere gli articoli direttamente dentro Telegram ho aggiunto la libreria
<a href="https://github.com/NullPointerMaker/webpage2telegraph">webpage2telegraph</a>
così da trasformare gli url in post di
<b>Telegraph</b>
<u>(su cui è possibile sfruttare la instant view😉</u>
),In principio l'idea era quella di scriverlo in
<b>Javascript</b>
ma poichè volevo aggiungere la sopracitata
<em>webpage2telegraph</em>
alla fine ho optato su
<b>Python</b>
che è più rognoso quando si vuole fare il
<em>deploy</em>
su siti esterni..,...infatti il bot salva le informazioni in un piccolo database
<em>SQLite</em>
e quindi,
<em>poichè sono tirchio e non voglio spendere per deploy su siti a pagamento😣</em>
, ho creato anche un'immagine
<b>docker</b>
per poi eseguirla sul mio NAS,🐕
<a href="https://github.com/Duccioo/Feedygram">Il progetto è open-source, tutti i file sono sul mio GitHub con anche qualche riga in più su come farlo funzionare</a>
🐕
</description>
<author>Duccio Meconcelli</author>
<link>https://duccio.me/article/4.269382480460554e+37</link>
<guid>4.269382480460554e+37</guid>
<pubDate>undefined</pubDate>
</item>
<item>
<title>Update Sito #1</title>
<description>
Finalmente dopo un'eternità sono riuscito a rimaneggiare il sito
<a href="https://duccio.me/">duccio.me</a>
., Per adesso ho sviluppato un wrapper di diverse API per gestire la parte di database del sito (anche se risicata)., In sostanza ho sfruttato le API di GitHub per gestire i post e i vari dati legati al sito sotto forma di file JSON., Infine con le API di Telegram ho creato un bot che permette l'interfacciamento con il "database" su GitHub., Ora, siccome è fatto tutto in maniera amatoriale probabilmente qualcosa non funzionerà e online di sicuro ci sarà chi ha fatto meglio, ma per adesso funziona e questo mi basta.,
<a href="https://github.com/Duccioo/GitHub-simple-Database">La repo è scaricabile gratuitamente sul mio GitHub</a>
</description>
<author>Duccio Meconcelli</author>
<link>https://duccio.me/article/2.61785581132589e+38</link>
<guid>2.61785581132589e+38</guid>
<pubDate>undefined</pubDate>
</item>
<item>
<title>FCK GBRL AI</title>
<description>
Ho usato una Rete Neurale per segmentare delle immagini di glomeruli.,Usando la Cross-validation è successo che in uno 'split di test' la rete mi ha dato degli strani risultati.... ,Ho deciso di creare una collezione delle migliori immagini create da questa Rete,(Modello della rete addestrato da quel buon pischello di Gabriel Volpi),Dal progetto ./FCK_GBRL_AI ho creato degli NFT che sono disponibili su OpenSea, sconsiglio a chiunque di comprarli,
<a href="https://opensea.io/collection/fck-gbrl-ai" target="_blank" rel="noopener noreferrer">(NFT LINK)</a>
</description>
<author>Duccio Meconcelli</author>
<link>https://duccio.me/article/3.1678281667966808e+38</link>
<guid>3.1678281667966808e+38</guid>
<pubDate>undefined</pubDate>
</item>
<item>
<title>Scanner Project</title>
<description>
Progetto Reti di Calcolatori. , Sito per la scansione, lo stoccaggio e la gestione di prodotti con codici a barre. , Dopo la registrazione è possibile creare to-do-list e liste di immagazzinamento con il supporto di un
<a href="https://www.gtinsearch.org/">Database Esterno</a>
e di uno creato in sql. , Si può visitare
<a href="http://dosio.ddns.net:8888" target="_blank" rel="noopener noreferrer">CLICCANDO QUI.</a>
, Su
<a href="https://github.com/Duccioo/ScannerProject">GitHub</a>
la versione pacchettizzata in caso il sito non sia più disponibile
</description>
<author>Duccio Meconcelli</author>
<link>https://duccio.me/article/2.145230430856666e+38</link>
<guid>2.145230430856666e+38</guid>
<pubDate>undefined</pubDate>
</item>
</channel>
</rss>